Non necessiti di un solo portatile ma di due, così da usufruire dei tipici vantaggi dei cordless duo?
Solo che non vuoi spendere troppo per l’acquisto di due telefoni portatili?
Ti basta che abbiano solo delle funzioni basiche e niente di “avanzato”? Allora, se già il Brondi Gala era stato soddisfacente come portatile basico, lo stesso sarà per i cordless Brondi Gala Twin. Si tratta pur sempre dello stesso prodotto, solo che in questo caso avremo l’opportunità di acquistare due telefoni invece che uno.

Brondi Gala Twin
- Funzione ECO DECT già impostata che collega automaticamente i cordless
- Il secondo non necessità di presa telefonica
- Trasferimento di chiamata tra portatili e funzione "conferenza" con chiamata esterna
- La rubrica telefonica possiede 20 memorie alfanumeriche, 3 memorie dirette tramite tasti dedicati
- Puoi scegliere tra 5 suonerie standard con volume regolabile. Anche il volume d’ascolto può essere regolato per garantirti la massima chiarezza di ascolto
Cordless Duo Brondi Gala: volume audio regolabile!
Se hai già letto la recensione relativa al telefono cordless Brondi Gala di certo non troverai nulla di nuovo nella versione Twin. Però se non l’avessi fatto, sappi che tra le caratteristiche di questo telefono c’è il volume audio regolabile.
Ciò risulta un vantaggio per evitare delle conversazioni in cui l’audio è troppo basso. Quando accade ciò non c’è possibilità di sentire in modo chiaro cosa stanno dicendo dall’altra parte della cornetta. Per questo è necessario alzare il volume e con i Brondi Gala Twin potrai farlo. Tra l’altro anche il volume delle suonerie (ne sono presenti 5) è regolabile. Scritto del volume passiamo adesso alle altre caratteristiche di questo cordless duo.
- Tecnologia Eco Dect e Gap: grazie ad Eco Dect vengono ridotte le emissioni delle radiazioni (con Eco Plus in modalità stand-by il cordless non emana alcuna radiazione) mentre con Dect Gap si intende la possibilità di collegare alla base di ricarica fino a 5 ricevitori aggiuntivi (purché compatibili).
- Rubrica: 20 memorie alfanumeriche.
- 3 memorie dirette tramite i tasti dedicati: dove potremmo registrare i tre numeri preferiti così da chiamarli rapidamente.
- Identificativo del chiamante: per scoprire il nome di chi sta chiamando (ricordiamo che tale servizio deve essere attivo tramite il proprio operatore telefonico).
- Autonomia batteria: 7h in conversazione – 10h in stand-by.
- Registro delle ultime chiamate ricevute ed effettuate: 10 – 5.
- Disattivazione microfono: quando si ha bisogno di privacy.
- Blocco della tastiera: la medesima non è retroilluminata.
- Portata massima: 300 mt all’esterno – 50 mt all’interno.
- Non disponibili segreteria telefonica, retroilluminazione del display e vivavoce.
Cordless Brondi Gala Twin: prezzo e opinione finale
Perché si opta per l’acquisto dei telefoni duo?
Perché ci permettono di usufruire di doppi vantaggi e di utilizzare due portatili così da mettere in comunicazione interna più stanze (utile in una casa a più piani, ad esempio, così da chiamare magari il familiare che si trova al piano superiore).
E perché nello specifico preferire i Brondi Gala Twin ad altri cordless duo?
Perché se sei in cerca di una soluzione essenziale ed economica, il Brondi Gala Twin è ciò che fa al caso tuo [scopri qui prezzo e disponibilità]. Ovviamente, solo nel caso in cui tu non sia interessato a funzioni come il vivavoce o alla segreteria.
Come detto anche per il singolo Brondi Gala, questi telefoni portatili non sono adatti per essere usati da chi è più in là con gli anni. Visto che il display non è retroilluminato e i tasti non sono poi così grandi e distanziati come dovrebbero essere per facilitarne l’uso agli anziani.