Un telefono Gigaset è sicuramente sinonimo di affidabilità nel panorama dei telefoni cordless. Il Gigaset A420 è sicuramente uno dei migliori in circolazione, perché riesce ad offrire alcuni tra i vari vantaggi dei telefoni cordless più avanzati (e quindi più costosi) ad un prezzo abbordabile. Ma andiamo per ordine. Ora ti spiegheremo perché questo dispositivo è così competitivo e più avanti potrai pure optare per l’acquisto dei modelli duo e trio.

Gigaset E390
- Ampio display a colori (2,2")
- Funzionalità sos via softkey (4 numeri)
- Funzione potenziamento extra volume
- Adatto anche per qualsiasi modem e router compreso la fibra
- Vivavoce di altissima qualità
- Monitoraggio stanza (baby monitor) con funzione interfono
Cordless Gigaset A420: compatto ed elegante
Il cordless Gigaset A420 ha un design compatto ed elegante, ideale per ogni tipo di ambiente. Il punto di forza di questo cordless è un’estetica più raffinata rispetto ad altri prodotti dello stesso marchio. Ma si sa, de gustibus non est disputandum, ovvero ognuno di noi ha un gusto proprio e soggettivo e quindi non si potrà mai stabilire (in modo universale) se una cosa sia più bella di un’altra.
Passiamo ora alle caratteristiche:
- Possibilità di memorizzare il numero del chiamante associandovi un’immagine.
- Memorizzazione di 100 voci nella rubrica.
- Volume suoneria regolabile.
- Possibilità di fissaggio a parete.
- Funzione sveglia, data e ora.
- Cordless Eco Dect Gap: avrai la possibilità di collegare fino a quattro dispositivi, di risparmiare sulla bolletta della luce grazie ad un minor consumo di elettricità e proteggere la tua salute grazie ad una minore emissione di onde radio.
- Display da 1,8 pollici e retroilluminato: schermo ad alto contrasto per favorire la lettura.
- Tastiera retroilluminata: possibilità di digitare i numeri anche al buio.
- Qualità audio HSP anche in vivavoce: così non sarai più obbligato a tenere il portatile Gigaset in mano e potrai conversare usando il vivavoce (sentendo chiaramente cosa dice l’interlocutore).
- 20 suonerie disponibili.
- Lista delle ultime 25 chiamate perse.
- Autonomia in conversazione di 20 ore, in stand-by di 240 ore.
- Id chiamante: per visualizzare il nome di chi chiama (funzione che potrai sfruttare solo se è attivo l’apposito servizio con il gestore telefonico).
- Tasto “mute”: per parlare liberamente senza che l’interlocutore possa ascoltare ciò che dici.
Gigaset A420 Duo e Gigaset A420 Trio: per chi cerca più di un cordless
La differenza tra il Gigaset A420 e i successivi Duo e Trio, sta in tutti quei vantaggi che solo i modelli duo e trio offrono. Quindi possibilità di conferenze telefoniche, passaggio di chiamata tra un telefono portatile e l’altro, copia della rubrica tra i tre cordless e, naturalmente, le chiamate interne tra ogni telefono sono gratuite.
Interessato all’acquisto?
Clicca qui e scopri il Gigaset A420 duo
Clicca qui e scopri il Gigaset A420 trio
Se sei interessato solo al modello singolo, completa la lettura di questa recensione.
Cordless Gigaset A 420: opinioni
Che tu preferisca il modello singolo o il duo o il trio, sappi comunque che stai riflettendo sul comprare un cordless di assoluta affidabilità e dal prezzo non elevato. E ti invitiamo a cliccare qui per rivedere il prezzo e leggere anche le opinioni di chi lo già acquistato.